Blog

Benvenuto al nostro blog. Qui puoi trovare le ultime notizie da Goodlearning e altri articoli interessanti.

Come scegliere la propria piattaforma LMS

Nel panorama sempre più competitivo della formazione online, la scelta del Learning Management System (LMS) giusto può determinare il successo o il fallimento del tuo progetto formativo. Con decine di opzioni disponibili sul mercato, orientarsi può sembrare un'impresa ardua. Questo articolo ti guiderà attraverso i fattori più importanti da considerare aiutandoti a fare una scelta informata e strategica.

Cos'è un LMS e perché è fondamentale per la formazione aziendale?

Se lavori in azienda o ti occupi di formazione, probabilmente hai già sentito nominare questa sigla. LMS sta per Learning Management System, ovvero un sistema di gestione dell'apprendimento. Ma cosa significa davvero?
Immagina di avere una piattaforma online dove puoi raccogliere tutti i tuoi materiali formativi, assegnare corsi ai dipendenti, monitorare i loro progressi e, soprattutto, rendere la formazione accessibile a tutti, ovunque e in qualsiasi momento. Questo è esattamente ciò che fa un LMS: semplifica, ottimizza e potenzia la formazione aziendale.

Come Progettare un Corso E-learning Asincrono Ottimale

L'apprendimento asincrono rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell'e-learning moderno, offrendo flessibilità e accessibilità a studenti con esigenze e disponibilità diverse. Progettare un corso asincrono efficace richiede però attenzione a numerosi aspetti, dall'organizzazione dei contenuti alle strategie di coinvolgimento. In questo articolo esploreremo le migliori pratiche per creare corsi online asincroni che massimizzino l'apprendimento e la soddisfazione degli utenti.

Come creare video didattici di qualità con budget limitati

In un'epoca in cui l'apprendimento digitale è diventato centrale, i video didattici rappresentano uno strumento formativo essenziale. La buona notizia è che oggi, grazie all'evoluzione tecnologica e alla disponibilità di strumenti sempre più accessibili, è possibile creare video educativi professionali senza necessariamente disporre di budget elevati. Questo articolo esplora strategie pratiche, strumenti economici e tecniche efficaci per produrre video didattici di qualità anche con risorse limitate.